About_menu Biografia Mostre Bibliogrfia
Arte Design About
GLASS WORKS
1998, tiratura limitata
Spaziotemporaneo, Milano



Un’esperienza questa sviluppata in un arco di tempo prolungato che conduce il designer al di fuori della ricerca funzionale per abbracciare una dimensione estetico-visuale. Il medium è un materiale povero, un vetro industriale che serviva per proteggere nel privato bagni e cucine inserito nel telaio in legno delle porte, ampiamente utilizzato nella carpenteria popolare degli anni Cinquanta. Nel progetto di Toussaint questo materiale traslucido e semitrasparente viene valorizzato fino ad assumere un preciso valore ottico-cinetico; infatti, si evidenzia l’effetto optical quando il vetro viene colpito dalla luce, secondo quella ricerca di indagine percettiva messa in risalto già negli anni Settanta da artisti quali Nanda Vigo e Getulio Alviani. Qui Toussaint ha iniziato rifacendosi al riflesso della luce naturale, poi di quella artificiale, infine ha reso specchiante la superficie, che a questo punto assume la consistenza di un “effetto ologramma”. Seguendo un procedimento tradizionale, mediante nitrato d’argento e ramatura, la texture del vetro viene messa in risalto, consentendo la rifrazione dei raggi per una maggiore resa finale. Questo materiale è stato successivamente ripreso anche in altri progetti.

info